
Imballaggi compostabili e biodegradabili ottenuti dalla combinazione di
PAGLIA E BIOPOLIMERI


La rivoluzione del packaging
DA OGGI SOSTENIBILE
E COMPOSTABILE
Immagina di ricevere a casa una bottiglia
di olio o di vino e di buttare l’imballaggio nell’umido

Con il progetto RICREA vogliamo ridurre l’impatto ambientale derivante dalla produzione e dall’ utilizzo di imballaggi in plastica proponendo una soluzione alternativa, innovativa e sperimentale:
VIVIAMO IN UN
MONDO DI PLASTICA

90%
La quantità di plastica
prodotta e mai riciclata
400
Volte il giro della Terra con tutta la plastica presente negli oceani
52
Carte di credito sono l’equivalente
di plastica che ingeriamo ogni anno
Nonostante ciò, le aziende continuano a produrre e vendere sempre più plastica, utilizzandola soprattutto per
IMBALLAGGI MONOUSO



Stiamo sviluppando un materiale
bio-based a partire da fibre organiche
recuperate dalla filiera cerealicola.
Così facendo, ciò che inevitabilmente viene scartato in un processo,
può creare un nuovo modo di fare imballaggi che possano essere
buttati nel compost a fine vita.
Questo materiale innovativo ci permetterà
di produrre packaging compostabile,
con caratteristiche funzionali ed estetiche
che potrà assumere differenti forme
in base al design e al volume!
I NOSTRI OBIETTIVI


Fornire ai cerealicoltori della Regione Marche
(in particolare a quelli nel cratere sismico del 2016) l’opportunità di generare valore economico dalla paglia residuale, attualmente considerata uno scarto della filiera
Ridurre la produzione e l’utilizzo di
imballaggi ottenuti da materie plastiche
Gestione sostenibile della paglia in qualità
di residuo della filiera cerealicola
Sensibilizzazione sociale dei vantaggi
derivanti dall’economia circolare
Ti piace il nostro progetto?
Vuoi condividere le tue impressioni con noi?
